Aquafan contro cyberbullismo e sexting

Aquafan contro cyberbullismo e sexting
13/07/2023

Prosegue anche in estate «C’è più gusto ad essere unici», un percorso formativo promosso da A.I.C.S. (Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting), con il supporto di Maxibon, iconico brand del gruppo Froneri, da sempre al fianco dei più giovani. Tra i prossimi appuntamenti ci saranno gli incontri laboratoriali in Emilia-Romagna. In particolare, l’iniziativa si terrà presso:

● l’EuroCamp di Cesenatico il 13 luglio e il 26 luglio;

● l’Aquafan di Riccione il 14 e 21 luglio;

● le Vallette di Ostellato, in provincia di Ferrara, il 2 agosto, in collaborazione con il centro estivo di Atlantide Soc. Coop. Sociale p.a.;

● il Parco Naturale di Cervia il 27 luglio, il 17 e 24 agosto, in collaborazione con i centri estivi di Atlantide Soc. Coop. Sociale p.a.

«Il cyberbullismo si traduce in azioni virtuali connotate da prepotenza e intimidazione nei confronti di chi è diverso per etnia, religione, caratteristiche fisiche, identità di genere e orientamento sessuale o per situazioni economico-familiari. Qualunque elemento di diversità diventa un pretesto per l’esclusione sociale - spiega lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Bilotto, Presidente di A.I.C.S. - L’idea della nostra campagna è di affrontare questo fenomeno dall’interno, sensibilizzando i giovani sul valore dell’unicità di ciascuno, sostenendoli nell’accettazione del sé e coinvolgendoli nel processo di inclusione».

«C’è più gusto ad essere unici» è rivolto a giovani e adulti attraverso incontri on-line e in presenza, con lo scopo di supportare la creazione di un ambiente favorevole a far crescere l’interesse verso un uso consapevole delle nuove tecnologie. Iniziato nell’autunno 2022, il progetto, infatti, ha coinvolto 4000 studenti e 6000 insegnanti e genitori in più di 60 scuole in tutta Italia.

Maxibon ha deciso di supportare la causa di A.I.C.S. per contribuire all’opera di responsabilizzazione di giovani ed educatori. «È fondamentale che le ragazze e i ragazzi imparino ad amare se stessi e gli altri, diventando coscienti di quanta bellezza si racchiude nell’unicità di ognuno di noi», spiega Simona Mantovani, Brand Manager di Maxibon. «Questi giovani saranno gli adulti di domani e riteniamo che per loro sia essenziale coltivare ogni giorno valori come il rispetto reciproco, l’interazione virtuosa con i propri coetanei, la promozione dello spirito di squadra. Si tratta di valori preziosi nei quali crediamo profondamente, in quanto necessari per la costruzione di una società più giusta, equa ed inclusiva».