Tanti auguri Aquafan! Il parco acquatico più famoso d’Europa festeggia alla grande la stagione numero 30. Non sarà un’estate come tutte le altre ma una festa continua per 65 giorni con oltre 500 eventi, tappeto rosso, bagnini in smoking, storia e personaggi che hanno creato la leggenda, perché in fondo… “30 an is megl’ che uan!”.
Aquafan, da 30 anni luogo di stili e tendenze, lancia per la stagione 2016 i new sport, dentro e fuori dall’acqua.
Ieri c'è stata festa nella festa con i biker!
Nella pista da basket accanto all’Extreme River è installata una pista spettacolare PUMP TRACK per evoluzioni su due ruote.
Gli amici Cingolani Bike Shop di Senigallia e Bikefan Cafe di Riccione, hanno compiuto sfide mozzafiato e show freestyle.
Le gare sono iniziate alle 15:15. In gara Emanuele Vincenzi (atleta team Cingolani, pluricampione regionale e nazionale (Junior e Under 23) settore Downhill), Andrea Pirazzoli (atleta del Team Cingolani per la disciplina Enduro e campione italiano Enduro 2015), Marco Vitali (campione regionale Emilia Romagna Enduro 2015 e vincitore del campionato Enduro Race 2016 cat.Junior), Leonardo Pedoni (atleta Team Cingolani per Downhill e Bmx, campione regionale Emilia Romagna Downhill 2015), Luca Zaccari (atleta Team Cingolani per Enduro e Freestyle, campione regionale Marche Enduro 2015), Davide Palazzari (atleta Team Cingolani per Downhill uno dei migliori atleti a livello italiano), Gianluca Kolbe (atleta in MTB Marathon, Cross Country, Enduro, Strada), Andrea Montebelli (atleta Enduro, ideatore di Bikefan Cafè di Riccione, primo bike cafè della Riviera) e Leonardo Ubaldi (direttore sportivo, atleta Enduro e Cross Country del Team Bikefan).
Dopo avvicenti giri di pista, a vincere su tutti è Marco Vitali, in semifinale contro Emanuele Vincenzi.
Ogni giorno fino al 13 luglio (mattina e pomeriggio) si tengono show di freestyler in MTB acanto all'Extreme.
E dopo le sfide dei biker, lo sport continua in Aquafan!
Sfide di velocità giù dallo scivolo Kamikaze (ogni giorno alle 16:45) aspettando le prossime Olimpiadi di Rio 2016. Ogni giorno si può poi provare l'emozione del primo 'respiro' sott'acqua nella vasca sub con pareti trasparenti, di fianco alla Piscina Onde.
Mentre al Walky Cup, spazio alle performance mozzafiato degli Slackliner con acrobazie su fettucce elastiche, che tengono anche lezioni aperte al pubblico (special show il 17 luglio e il 15 agosto).
Tra gli scivoli spunteranno invece il prossimo fine settimana, 9 e 10 luglio gli Spiderman delle arrampicate Climbing.